- Home
- Informazioni
- I dintorni
I dintorni

Tabernacolo delle Cinque Lampade
Il Tabernacolo delle Cinque Lampade è uno degli angoli più suggestivi e meno conosciuti di Firenze, un simbolo che racchiude secoli di storia e tradizione. Situato in prossimità del Ponte Vecchio, questo tabernacolo prende il nome dalle cinque lampade che storicamente illuminavano questo piccolo spazio sacro, conferendo un'aura di solennità e devozione.
Il tabernacolo era un luogo di raccoglimento e preghiera per i fiorentini. Molti passanti si fermavano qui per accendere una delle lampade votive, chiedendo protezione durante i loro viaggi o offrendo ringraziamenti per le loro fortune. La presenza di queste lampade rappresentava un atto di fede, di speranza e di unione per la comunità, in una città vivace e in continua evoluzione.
.png?disposition=attachment)
La tua casa in Via Ricasoli
L'appartamento in Via Ricasoli, nel cuore di Firenze, offre una posizione privilegiata per esplorare la città.
Via Ricasoli è una delle strade più affascinanti e centrali di Firenze, situata a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città, come il Duomo di Santa Maria del Fiore e la Galleria dell'Accademia.
La via, che prende il nome dalla famiglia nobile fiorentina dei Ricasoli, è un'incantevole fusione di storia, cultura e modernità. Lungo il suo percorso si possono ammirare edifici storici, botteghe artigiane, caffè eleganti e ristoranti tipici che riflettono l'anima autentica della città.
L'atmosfera tranquilla ma vivace, insieme alla bellezza dei suoi edifici e alle numerose opportunità di shopping e gastronomia, fanno di Via Ricasoli una delle strade più apprezzate tanto dai turisti quanto dai residenti. Un luogo ideale dove vivere e scoprire la magia di Firenze.

Esplora la Toscana
La Toscana è una delle regioni più affascinanti d'Italia, un vero e proprio scrigno di bellezze naturali, artistiche e culturali. Le sue colline ondulate, ricoperte di vigneti e oliveti, creano un paesaggio che sembra uscito da un quadro rinascimentale, e ogni borgo, con le sue case di pietra e le piazze incantevoli, racconta una storia millenaria.
Firenze è un concentrato di arte e storia, ma nei suoi dintorni c'è un mondo di bellezza da scoprire. Le città d'arte come Siena, Lucca, Pisa e Arezzo sono un tesoro di monumenti e musei. Le colline della Val d'Orcia, le terme naturali di Saturnia, le coste della Maremma offrono un'ulteriore dimensione di bellezza, dove la natura incontaminata si unisce alla cultura.

Il Museo Diffuso di Fiesole
Fiesole è una delle gemme nascoste della Toscana, situata a pochi chilometri da Firenze, sulle colline che dominano la città. Con la sua vista panoramica mozzafiato su Firenze e la campagna circostante, Fiesole è una meta perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.
La città, che vanta origini etrusche e romane, è ricca di storia e cultura. Tra i luoghi di maggiore interesse ci sono il Teatro Romano, costruito nel I secolo d.C., e il Museo Archeologico, che ospita reperti antichi che raccontano la storia della città.
Fiesole è anche famosa per la sua cattedrale, la Chiesa di San Romolo, e per le ville storiche che punteggiano il paesaggio, come Villa Medici. Fiesole offre anche una varietà di eventi culturali e musicali durante l'anno, diventando un punto di incontro ideale per residenti e turisti. Un angolo di pace e bellezza che merita di essere scoperto.
Indirizzo
Via Ricasoli, 12 - Firenze (Firenze)
Scrivici o chiamaci
Se hai necessità di comunicare in modo più ampio, puoi telefonare o inviare una email.